EVENTI a Roma riguardanti Medio Oriente e Mondo Arabo (Calendario)
4- La vita giorno per giorno Kabul Roma andata e ritorno |
||||
|
|
|||
|
||||
La vita giorno per giorno Kabul Roma andata e ritorno
Serata a favore del progetto “Un libro per Kabul” Campagna Biblioteche Solidali delle Biblioteche di Roma
Roma, 4 Dicembre 2009 Bottega del Mondo Domus Aequa Via di S. Eufemia, 9 – ore 18.30
Programma:
Inaugurazione della mostra fotografica “Voci e volti dell’Afghanistan”
A seguire dibattito “Afghanistan un paese che vive” Interverranno Pia Cantini Cooperativa sociale Oasi Urbana Ivana Dama Progetto Biblioteche Solidali Comune di Roma Coordina Raffaella Piermarini Reorient Onlus Seguirà aperitivo Equo e Solidale I proventi andranno a sostenere il progetto Biblioteche Solidali del Comune di Roma La serata vuole raccogliere fondi e adesioni per il progetto “Un libro per Kabul”, che l’associazione Reorient porta avanti dal gennaio 2002, in collaborazione con l’associazione di volontariato del paese asiatico Afghan youth found, per migliorare l’istruzione in Afghanistan. Dal 2006, il progetto è realizzato in collaborazione con Biblioteche Solidali del Comune di Roma, che promuove le iniziative finalizzate al sostegno e la creazione di biblioteche pubbliche e scolastiche, per il sostegno e la diffusione dell’editoria, della cultura, del libro e della lettura nei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America latina. Le biblioteche scolastiche sono affidate a gruppi di studenti, studentesse e docenti che curano la scelta e l’acquisto dei libri, oltre alla gestione della biblioteca. Ragazzi e ragazze contribuiscono alla scelta e alla collocazione dei testi, un’occasione di discussione e lavoro comune che si trasforma in una scuola di democrazia. Uno strumento che aiuta le giovani donne afghane, finora spesso escluse dalla vita sociale del Paese, ad integrarsi da un punto di vista culturale e rapportarsi in modo diverso coi loro coetanei dell’altro sesso. Il progetto “Un libro per Kabul” ha consentito finora l’apertura di tre biblioteche nella capitale afghana, mentre la quarta dovrebbe essere inaugurata nella primavera del 2010. La serata sarà aperta dall’inaugurazione della mostra fotografica “Voci e volti dell’Afghanistan”, seguita da un dibattito dal titolo “La vita giorno per giorno Kabul Roma andata e ritorno”, cui parteciperanno Pia Cantini Oasi Urbana, Alberto Barbieri di Medu, Simona Lanzoni di Pangea Onlus, Zurha Bahman dell’Afghan Youth Found, Esmaeli Qorbanali dell’Afghan Future Fundation e Ivana Dama di Biblioteche Solidali, coordinati da Raffaella Piermarini di Reorient.
Info: + 39 06.62282202 Raffaella Piermarini +39 347.3118038 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
I testi curati da Annamaria Ventura sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Gli altri articoli sono di proprietà dei loro autori , sono stati riprodotti con il loro consenso e non sono utilizzabili per scopi commerciali senza autorizzazione dei loro rispettivi proprietari.