21- Seminario In memoria di Vittorio Arrigoni (conferenza) |
|
|
|
Roma, sabato 21 maggio 2011 Seminario In memoria di Vittorio Arrigoni PROGRAMMA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." target="_blank">LOCANDINA ISM-Italia - Seminario in memoria di Vittorio Arrigoni Roma, sabato 21 maggio 2011 Hotel Massimo D'Azeglio, Via Cavour 18 (nei pressi della stazione Termini) 9:30 - 10:00 Welcome e registrazione 10:00 - 10:15 Sessione di apertura Perchè questo seminario - Alfredo Tradardi (ISM-Italia) 10:15 - 12:30 Sessione 1: Remembering Vik Utopia coordina Enzo Brandi (ISM-Italia) A Vittorio Arrigoni Hanno ucciso tutti, reading of poems - Ibrahim Nasrallah (poeta palestinese) Lettura delle poesie di Ibrahim in italiano - Cam Lecce (Deposito dei Segni) La parola di Vik in Rete - Daniele Frongia (ISM-Italia) Vittorio, oltre l'attivista e il giornalista - Maria Elena Delia (ISM-Italia) Gaza, Restiamo umani, un breviario laico - Alfredo Tradardi (ISM-Italia) Interventi e dibattito 12:30 - 13:30 Sessione 2: Il rapporto Goldstone Il rapporto Goldstone - Gianfranca Scutari * Le "riconsiderazioni" di Richard Goldstone - Pietro Beretta * Interventi e dibattito 13:30 - 14:30 Lunch 14:30 - 18:00 Sessione 3: Palestina e mondo arabo, quale futuro? - coordina Alfredo Tradardi (ISM-Italia) Il tempo di una speranza concreta - Ibrahim Nasrallah Le rivoluzioni democratiche delle società arabe - Sherif Salem (regista egiziano) Le rivoluzioni delle società arabe e la Palestina - Wasim Dahmash (Università di Cagliari) Quale economia per uno Stato palestinese? Qualche interrogativo - Diana Carminati (ISM-Italia) L'Occidente e i mutamenti epocali in corso - Sergio Cararo (Forum Palestina) Israele di fronte alle rivolte arabe - Giorgio S. Frankel (giornalista) Interventi e dibattito 18:00 - 18:30 Break 18:30 - 19:30 Proiezione de Palestina nei cuori italiani - Sherif Salem * (curatori della traduzione in italiano del Rapporto Goldstone) Per iscrizioni al seminario inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ad ogni partecipante sarà chiesto un contributo di 10 euro |
indietro
I testi curati da Annamaria Ventura sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Gli altri articoli sono di proprietà dei loro autori , sono stati riprodotti con il loro consenso e non sono utilizzabili per scopi commerciali senza autorizzazione dei loro rispettivi proprietari.